Incontro dei partner del progetto all’Accademia dei Georgofili di Firenze

Il 5 novembre 2025 si è tenuto a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili, l’incontro tra tutti i partner del progetto Winery Farming 4.0, dedicato al confronto sullo stato di avanzamento delle attività e alla pianificazione delle prossime fasi.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di sintesi e di dialogo tra le unità coinvolte. Ogni gruppo di ricerca ha presentato le attività svolte, illustrando risultati, approcci metodologici e possibili sviluppi. È emerso un quadro complessivamente positivo, che conferma come il progetto stia procedendo in modo coerente con la pianificazione originaria e con il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Particolare attenzione è stata data all’integrazione delle competenze e alla definizione di strumenti comuni per l’ottimizzazione delle soluzioni sviluppate. La collaborazione tra i partner si sta dimostrando efficace nel garantire una copertura completa dei temi, dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dalla connettività alla modellizzazione dei sistemi di supporto decisionale.

La discussione ha inoltre evidenziato la volontà condivisa di rafforzare la diffusione dei risultati, sia all’interno del partenariato sia verso la comunità scientifica e il settore vitivinicolo.

Nei prossimi mesi le attività saranno finalizzate al consolidamento del tool messo a punto per la valutazione della sostenibilità e alla diffusione dei risultati raggiunti.