XIX Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA
Dal 19 al 21 marzo 2025 si è tenuto a Cortina d’Ampezzo il XIX Convegno della Rete Italiana LCA, un evento che ha riunito esperti e ricercatori in materia per...
Leggi tuttoIl progetto Winery Farming 4.0 si pone come obiettivo quello di trasformare le pratiche tradizionali della viticoltura attraverso l’innovazione tecnologica, migliorando l’efficienza e la sostenibilità dei processi. Utilizzando strumenti digitali avanzati, si mira a ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e minimizzare l’impatto ambientale della produzione vinicola. Questa iniziativa non solo incrementa la produttività dei vigneti ma promuove anche pratiche agricole più ecologiche e responsabili
Dal 19 al 21 marzo 2025 si è tenuto a Cortina d’Ampezzo il XIX Convegno della Rete Italiana LCA, un evento che ha riunito esperti e ricercatori in materia per...
Leggi tuttoDal 25 al 27 settembre 2024 si è tenuta a Heraklion la quarta edizione della conferenza internazionale RETASTE: Rethink Food Resources, Losses, and Waste. L’evento ha riunito esperti e ricercatori...
Leggi tuttoDal 17 al 19 giugno 2024 si è tenuta a Padova la conferenza di metà termine “AIIA 2024”. L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Padova e dal dipartimento TESAF, ha...
Leggi tutto