È stato pubblicato su MondoMacchina, rivista ufficiale di FederUnacoma, l’articolo “Viticoltura di precisione per la sostenibilità”, realizzato dal gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto Winery...
Leggi tutto
WineryFarming 4.0: Tecnologie avanzate per una viticultura sostenibile.

Il progetto Winery Farming 4.0 si pone come obiettivo quello di trasformare le pratiche tradizionali della viticoltura attraverso l’innovazione tecnologica, migliorando l’efficienza e la sostenibilità dei processi. Utilizzando strumenti digitali avanzati, si mira a ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e minimizzare l’impatto ambientale della produzione vinicola. Questa iniziativa non solo incrementa la produttività dei vigneti ma promuove anche pratiche agricole più ecologiche e responsabili
Notizie
Il team di ricerca dell’Università degli Studi di Milano ha partecipato al CEST 2025 – International Conference on Environmental Science and Technology, presentando il contributo scientifico dal titolo “Life Cycle...
Leggi tutto
Il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano ha partecipato al convegno AIIA 2025, svoltosi a Reggio Calabria, presentando il contributo scientifico dal titolo “Delving into...
Leggi tutto